Bisogna tenere allenato lo sguardo per cogliere sempre la bellezza in ogni cosa

Dimmi qualcosa di bello
Lei disse: “Dimmi qualcosa di bello!” Lui rispose: “(∂ + m) ψ = 0” L’equazione di Dirac è un’affascinante equazione della fisica che ci dà occasione di parlare di cambiamento e leadership e dell’importanza delle connessioni. Descrive infatti il fenomeno dell’Entanglement quantistico, che afferma: “Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo diContinua a leggere “Dimmi qualcosa di bello”

Le stagioni del cambiamento
Tra aspettare ed attendere c’è una profonda differenza. Attendere implica un generico stato di tensione, non necessariamente consapevole della meta. Aspettare contiene invece in sé la consapevolezza di ciò che si vuole ottenere ed è per questo un’attesa proficua, generativa. E’ una differenza che il contadino conosce bene. E se vogliamo capire qualcosa in piùContinua a leggere “Le stagioni del cambiamento”

La formula del successo
In una scuola un insegnante giapponese per spiegare ai suoi allievi l’importanza di non smettere mai di imparare, prese il gesso e scrisse sulla lavagna: (1,00)365 =1,00 Rivolgendosi ai suoi allievi disse: immaginate che “1” rappresenti la vostra situazione attuale: le cose che oggi sapete, le esperienze che avete fatto, le persone con cui entrateContinua a leggere “La formula del successo”
Chi è Cleo Li Calzi

Change Manager, docente di Leadership Management. Si occupa di Innovazione e Reskilling organizzativo…
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce [Martha Medeiros]