Sono sempre due le scelte possibili nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo oppure assumersi la responsabilità di essere parte del cambiamento.
Ritroviamo lo sguardo lungo e la capacità di confronto che deve essere cifra della buona politica.
Archivi dei tag:valori
Festina lente, affrettati con calma
Festina Lente. Questa scritta è incisa su alcune monete romane che raffigurano l’immagine del delfino e dell’ancora intrecciati tra loro.Il delfino comunica velocità, agilità, intelligenza, entusiasmo; mentre l’immagine dell’ancora richiama il fermarsi, il prendersi il “giusto tempo”, l’attracco nel porto sicuro. Il delfino simboleggia il cambiamento ed il progresso. L’ancora la solidità e l’attaccamento aiContinua a leggere “Festina lente, affrettati con calma”
Ferrero: la ricetta del successo
50 anni fa, Michele Ferrero con due decisioni cambiò la storia della sua azienda, e non solo. La prima fu l’ideazione di un prodotto che ancora oggi ha una sua centralità di mercato e che è divenuto simbolo di italianità nel mondo, a tal punto che il 5 febbraio scorso la Zecca dello Stato ha emessoContinua a leggere “Ferrero: la ricetta del successo”
Dare un senso
<L’uomo è ugualmente incapace di scorgere il nulla da cui è tratto e l’infinito da cui è inghiottito>. Blaise Pascal ci indica una chiave di lettura del perché <ci raccontiamo storie>: per tentare di trovare un equilibrio tra il nulla e l’infinito. O forse, più semplicemente per dare una direzione al nostro andare. Per dareContinua a leggere “Dare un senso”
Servant Leadership
Un leader che genera altri leader. Il talento del singolo appassiona il pubblico, si manifesta nella sua eccellenza, crea valore nell’azione. Ma se il singolo può fare l’azione decisiva, le partite le vince la squadra. L’importanza di una leadership generativa è proprio nella capacità di costruire la squadra. Non un solista, ma un’orchestra di virtuosiContinua a leggere “Servant Leadership”
Le carte in regola
PierSanti Mattarella, l’innovatore. Avevo 14 anni il 6 gennaio 1980, la mattina in cui fu ucciso a pochi metri da casa mia Piersanti Mattarella. Abbastanza per apprezzare l’umanità e la generosità di animo della Persona e la statura morale ed etica, ma non ancora abbastanza per capire la levatura e la visione innovativa del politicoContinua a leggere “Le carte in regola”
Il faro che ci guida nelle scelte
Nelle organizzazioni di lavoro, ma anche più diffusamente nella società, e persino nella vita, l’attenzione è puntata sugli obiettivi. I nostri percorsi vengono guidati attraverso traguardi da raggiungere, a cui di volta in volta diamo priorità. Suddividiamo il percorso in obiettivi. Come un binario che ci costruisce la strada, tappa dopo tappa, spesso senza avereContinua a leggere “Il faro che ci guida nelle scelte”