L’inganno della presunta ‘eccellenza’

Da più parti torna ad emergere la questione della scelta di una Donna per il ruolo di Presidente della Repubblica. Fioccano gli appelli ed in molte esclamano: <E’ il momento!> A dire il vero sono almeno 32 anni che ‘sarebbe’ il momento. Lo disse già Nilde Iotti nel 1990. E’ un ‘momento’ che è invecchiatoContinua a leggere “L’inganno della presunta ‘eccellenza’”

Presente percepito

Prima che si generi valore dal cambiamento, serve che si affermi la propensione al cambiamento. Quello su cui bisogna lavorare è allora quella “crepa” da cui fare entrare la luce del cambiamento. Quel primo lampo che poi lavora a costruire nuove consapevolezze. Il resto viene da sé, nel susseguirsi di nuovi pensieri, nuovi ascolti, nuoveContinua a leggere “Presente percepito”

Ci sarà sempre luce finché saremo abbastanza coraggiosi da essere luce

<Quando arriva il giorno, ci chiediamo dove possiamo trovare una luce in quest’ombra senza fine? La perdita che portiamo sulle spalle è un mare che dobbiamo guardare.Noi abbiamo sfidato la pancia della bestia. Noi abbiamo imparato che la quiete non è sempre pace,e le norme e le nozioni di quel che «semplicemente» è, non sonoContinua a leggere “Ci sarà sempre luce finché saremo abbastanza coraggiosi da essere luce”

Auguri a chi crede nel Cambiamento

Auguri a chi ci crede. A chi non è indifferente. A chi non si ferma. A chi sa che non è il calendario che cambia un Anno rispetto all’altro ma ogni giorno deve essere impegnato a costruire il Futuro. Per Tutti.Auguri allora a tutti quelli che vogliono cambiare. Auguri a tutti quelli che amano laContinua a leggere “Auguri a chi crede nel Cambiamento”

Libertà di scegliere

Per costruire sviluppo, serve avere una visione che guardi alle diversità e che sappia innescare il cambiamento, portando quella pluralità di sguardo necessaria a far si che il cambiamento stesso generi valore. Abbiamo bisogno di realizzare sistemi di democrazia paritaria, che non siano più guidati solo da visioni monoculari ma che si avvantaggino di unoContinua a leggere “Libertà di scegliere”

Una prospettiva di futuro

La crisi ci ha scoperti fragili ma soprattutto poco inclini ad affrontare la complessità e l’incertezza. Ci ha svelato quanto sia urgente e necessario lo sviluppo di una leadership in grado di lavorare sulla disuguaglianze e sui divari fondando il modello di lavoro sull’ascolto e sul confronto. Questa crisi, epocale per tempi e accelerazioni, maContinua a leggere “Una prospettiva di futuro”

Kamala Harris: l’era della democrazia paritaria

C’ERA UNA VOLTA…che dietro un grande Uomo c’è sempre una grande Donna. La favola adesso ha un nuovo inizio. Ci sono un Uomo ed una Donna che <INSIEME> possono cambiare il futuro. Dalle elezioni americane ci arriva un messaggio di forte cambiamento. A guidare gli Stati Uniti per i prossimi 4 anni sarà una coppiaContinua a leggere “Kamala Harris: l’era della democrazia paritaria”

Cambiamo rotta

C’è una caratteristica propria del siciliano che filtra ogni avvenimento ed ogni cosa attraverso le lenti negative del pessimismo, impedendo agli occhi di godere della Bellezza che avvolge la nostra terra. E di sentirsi in qualche modo responsabile di valorizzare questa Bellezza creando – con impegno quotidiano (le cose non accadono, ma con fatica siContinua a leggere “Cambiamo rotta”

Man-tenere

Mantenere e Manutenere hanno la stessa etimologia. Man-tenere cioè “tenere per mano”. Mantenere una promessa significa tenerla per mano. Non lasciarla. Tenerla sempre con sé. Averne cura e operare per realizzarla.Se una promessa la posi, poi rischi di scordarti dove l’hai messa. E non la trovi più. Per questo non si possono fare più promesseContinua a leggere “Man-tenere”

5 Lezioni che possiamo imparare da questo periodo

“Vola solo chi osa farlo” ci lascia questo regalo Luis Sepulveda. L’immagine della gabbianella che spicca finalmente il volo, dimostrando al mondo, e soprattutto a sé stessa, che l’unico modo per volare risiede nel coraggio. E che del coraggio ti ricordi solo quando sei sull’orlo del precipizio. Questo…