Man-tenere

Mantenere e Manutenere hanno la stessa etimologia.
Man-tenere cioè “tenere per mano”. Mantenere una promessa significa tenerla per mano. Non lasciarla. Tenerla sempre con sé. Averne cura e operare per realizzarla.
Se una promessa la posi, poi rischi di scordarti dove l’hai messa. E non la trovi più. Per questo non si possono fare più promesse di quelle che possiamo “tenere in mano”.

Manutenere significa “prendersi cura”. Occuparsi di qualcosa perché mantenga sempre il suo valore nel tempo. Averne cura e preoccuparsi per essa.
Tutte le promesse – come tutte le cose, tutte le opere pubbliche – andrebbero sempre mantenute e manotenute.
La vera sfida in cui dovremmo tutti impegnarci é “manutenere”.  Prenderci cura non solo delle cose ma – soprattutto – degli aspetti più importanti: le persone, le idee, le relazioni, i saperi, le competenze e le speranze.


Ed evitare che un viadotto crolli giù o che una pioggia spezzi la vita di una comunità solo perché non abbiamo saputo prenderci cura e rispetto del suolo. O che un terremoto, come quello terribile accaduto in Siria e Turchia, spezzi via in pochi istanti oltre 2.000 vite.
Dobbiamo avere la responsabilità di attuare un grande piano di manutenzione che si prenda cura del bene più importante: il futuro delle persone.

Se non facciamo la manutenzione le cose si rompono.
Se non manteniamo le promesse i legami si rompono.

Se non manuteniamo le vite si spezzano.

Mantenere e manutenere. Questo dobbiamo imparare a fare. Sia le promesse, sia le persone, sia le cose.
Il primo cambiamento parte dal prendersi cura e dal man-tenere, dall’avere cura delle nostre idee di cambiamento. Diventare meritevoli di Fiducia.

 <C’è un verbo che vale una promessa: mantenere. Man tenere è tenere per mano per sempre>
Erri De Luca

4 pensieri riguardo “Man-tenere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: