Settembre è il mese degli inizi. Il mese in cui rimettiamo a posto le agende e diamo avvio ai progetti dopo la pausa estiva.
Rimettiamo ordine tra le tante promesse che ci siamo fatti durante il periodo di vacatio, i propositi di ‘cambiamento’ che abbiamo accolto e gli impegni che abbiamo accatastato sicuri di riprendere con la giusta motivazione maturata mentre eravamo ‘in ricarica’.
Settembre è il capodanno lavorativo: porta davanti a sé prospettive e a lungo raggio nella ritrovata ‘leggerezza’ che serve per leggere gli eventi nella giusta luce.
E’ un giro di boa importante: che segna la conclusione di una fase e l’inizio di una nuova e diversa edificazione.
Settembre profuma di rinascita. Tutto acquisisce una nuova luce. E’ diversa la luce di settembre: i dettagli emergono meglio tra i raggi di un sole meno accecante ed illusorio e si possono cogliere particolari che nella luce estiva avevamo perso o dimenticato.
Sentiamo palpabile la trasformazione, negli odori, nei colori, nei riflessi. Dobbiamo però saperla tradurre in energia creativa, rimettendo a posto le emotività maturate sotto il sole.
Dobbiamo saper lasciare i nostri pensieri agostani ed indossare quelli autunnali. Saperli però indossare con la giusta mentalità.
Dando valore a quella quiete dei pensieri che abbiamo sperimentato nella pausa agostana, che prepara il terreno della semina per chi si è concesso quel ‘lusso’ di una vacanza intorno a un filo d’erba.
E rendendo adesso azione quelle visioni e quelle prospettive nuove che ci sono sembrate possibili quando abbiamo lasciato che il nuovo lambisse i nostri pensieri, e il tempo rallentato di agosto ci ha aiutato a rendere superabile il confine tra impossibile e possibile.
Adesso ci è data la possibilità di dare potenza ai desideri che abbiamo tracciato nella leggerezza dell’estate. Nutrendoli adesso con cura per renderli azione. https://cleolicalzi.it/2021/05/25/costruisci-un-desiderio-condividilo-e-dagli-potere/
Adesso settembre ci accoglie con tutto il suo carico di promesse da tenere per mano, da ‘man-tenere’, da nutrire con impegno e volontà con quella cura che si dedica ai nuovi frutti. https://cleolicalzi.it/2020/06/20/man-tenere/
Ma, come ci insegna la legge del raccolto, è nella nostra capacità di interpretare il tempo e le sue stagioni che sta la vera trasformazione generativa. Nella nostra capacità di ‘maturare con pazienza’. https://cleolicalzi.it/2021/02/25/le-stagioni-del-cambiamento/
La risacca di settembre, che porta via l’estate, ci deve lasciare liberi da ciò che nella pausa di agosto abbiamo filtrato sotto un’altra luce e liberare il nostro zaino da ciò che non è più necessario al viaggio .https://cleolicalzi.it/2020/08/07/bagaglio-leggero/