Costruisci un desiderio, condividilo e dagli potere

<Costruisci un desiderio. Qualcosa di puro e di grande, che sia buono per te ma possa anche rendere felici gli altri. Sii umile ma giusto. Temperalo dalle tue rivalse, dai torti che hai subito, dalle smanie di vendetta. Infondigli il tuo stile. Quand’è ripulito da tutto ciò che è male, chiuditi con il tuo desiderio in una stanza, da solo. Contemplalo, amalo, fallo interamente tuo. Adesso soffiagli sopra e dagli potere.

La qualità più importante di una leadership è nutrire in sé e nella squadra il desiderio.

Desiderio, dal latino de-siderum, senza stelle, rivela una mancanza, un qualcosa che “manca” tra quello che siamo e come ci vediamo proiettati. E che se generiamo squadra, diventa il senso comune del divenire insieme.

E’ proprio il desiderio che traccia il cammino verso una meta, proprio come la stella polare o la stella cometa. E lo fa segnando la distanza tra dove siamo e dove vogliamo arrivare; tra dove è il gruppo e verso cosa lo vogliamo condurre. La strada da percorrere tra quel sé ideale ed il sé reale rappresentata nel modello di Boyatzis, che è la base del cambiamento intenzionale, quello che si sceglie di fare consapevolmente per creare valore.

Quel percorso – verso le stelle – che identifica un obiettivo e traccia la direzione per seguirlo. Che stimola all’azione e sprigiona energie e motivazioni speciali. Dà un significato alle scelte. Dà un stile alla leadership.

Il Desiderio è necessità, passione, volontà. Ma è soprattutto una dichiarazione di impegno.

Nutrire il desiderio del team è allora la capacità di generare nei collaboratori la motivazione necessaria per raggiungere obiettivi importanti. Stare orientati al risultato finale più che ai compiti assegnati. Capire quali sono i passi da compiere per migliorare, focalizzandosi sulle priorità.

Il desiderio proietta sul divenire, anziché lasciare ancorato all’essere.

Non è importante il raggiungimento della meta, quello che conta veramente per chi ‘desidera’ è mettersi in cammino, scoprendo la forza potente del desiderio condiviso, quello che veramente dà valore generativo al gruppo e potenzia i singoli talenti.

Gli obiettivi della leadership sono sempre un percorrere condiviso, in un’ottica collaborativa, di condivisione e apertura, che ci consente di andare molto più lontano. Insieme.

Un desiderio collettivo è infatti molto più potente della somma dei desideri individuali.

La leadership sa dare un ‘nome’ alla stella, stimolando i desideri di senso delle persone e mettendoli in connessione tra loro.

Costruendo una narrazione comune, che crea intelligenza collettiva, quel faro che serve a mantenere la rotta in base al valore di fondo, alla vera posta in gioco. Che è quel desiderio intorno al quale le persone risuonano e per il quale scelgono consapevolmente e pro-attivamente di contribuire, riconoscendo il valore di guida alla leadership.

Una opinione su "Costruisci un desiderio, condividilo e dagli potere"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: