Disinnescare

Il cambiamento nasce dalla mossa che esce fuori dagli schemi.

Talvolta, nasce proprio dalla capacità di gestire in modo generativo un conflitto. Perché interrompe il flusso di un processo disfunzionale, in cui tra le parti manca la <connessione>.

Disinnescare é una scelta di cambiamento.
Perché cambia le coordinate di una negoziazione.
Le due parti, per scelta consapevole di uno, esce fuori dalla reiterazione di comportamenti antagonisti che agiscono da freno all’evoluzione generativa.
La lotta per la supremazia é il terreno per involvere.

In un conflitto serve sapere fare il <giusto> passo indietro. Quel passo che – se fatto bene – è la “miccia” che accende il cambiamento. E permette di fare il passo avanti verso un più alto livello di relazione.
Anche in contesti lavorativi, le relazioni negoziali necessitano di un passo indietro per fare avanzare il processo negoziale. Il conflitto ignorato o non gestito correttamente è distruttivo. Al contrario, se i conflitti vengono gestiti con abilità e creatività possono essere generativi di valore.

Sapere disinnescare significa sapere riconoscere le leve per il cambiamento, prendendo la giusta distanza. Quella che permette di guardare alle cose da un’altra prospettiva. Non di difesa, né di attacco. La prospettiva equilibrata, che permette di innovare.

“Però una cosa importante l’ho imparata.”
“Cosa ?”
“Saper disinnescare.”
“Cioè?”
“Non trasformare ogni discussione in una lotta di supremazia. Non credo che sia debole chi è disposto a cedere, anzi, è pure saggio. Le uniche coppie che vedo durare sono quelle dove uno dei due, non importa chi, riesce a fare un passo indietro. E invece sta un passo avanti.”

[Perfetti Sconosciuti]

Una opinione su "Disinnescare"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: