Un leader che genera altri leader. Il talento del singolo appassiona il pubblico, si manifesta nella sua eccellenza, crea valore nell’azione. Ma se il singolo può fare l’azione decisiva, le partite le vince la squadra. L’importanza di una leadership generativa è proprio nella capacità di costruire la squadra. Non un solista, ma un’orchestra di virtuosiContinua a leggere “Servant Leadership”
Archivi della categoria: Leadership
Ci sarà sempre luce finché saremo abbastanza coraggiosi da essere luce
<Quando arriva il giorno, ci chiediamo dove possiamo trovare una luce in quest’ombra senza fine? La perdita che portiamo sulle spalle è un mare che dobbiamo guardare.Noi abbiamo sfidato la pancia della bestia. Noi abbiamo imparato che la quiete non è sempre pace,e le norme e le nozioni di quel che «semplicemente» è, non sonoContinua a leggere “Ci sarà sempre luce finché saremo abbastanza coraggiosi da essere luce”
L’allenatore che fa la differenza in campo
“Nel momento della vittoria di un atleta non si vede quasi mai il suo allenatore: sul podio non sale, la medaglia non la indossa, le telecamere raramente lo inquadrano. Eppure, senza allenatore, non nasce un campione: occorre qualcuno che scommetta su di lui, che ci investa del tempo, che sappia intravedere possibilità che nemmeno lui immaginerebbe.Continua a leggere “L’allenatore che fa la differenza in campo”
Ripartiamo dalle Persone
Alla complessità del momento servono Leadership generative, capaci di innescare processi di sviluppo sostenibili, includendo diverse prospettive. E soprattutto capaci di mettere al centro delle scelte le Persone. Capaci di aggregare entusiasmo intorno ad una visione innovativa, che rompe gli schemi con le disfunzionalità, con lo status quo non equo e ancora troppo caratterizzato suiContinua a leggere “Ripartiamo dalle Persone”
Una prospettiva di futuro
La crisi ci ha scoperti fragili ma soprattutto poco inclini ad affrontare la complessità e l’incertezza. Ci ha svelato quanto sia urgente e necessario lo sviluppo di una leadership in grado di lavorare sulla disuguaglianze e sui divari fondando il modello di lavoro sull’ascolto e sul confronto. Questa crisi, epocale per tempi e accelerazioni, maContinua a leggere “Una prospettiva di futuro”
Kamala Harris: l’era della democrazia paritaria
C’ERA UNA VOLTA…che dietro un grande Uomo c’è sempre una grande Donna. La favola adesso ha un nuovo inizio. Ci sono un Uomo ed una Donna che <INSIEME> possono cambiare il futuro. Dalle elezioni americane ci arriva un messaggio di forte cambiamento. A guidare gli Stati Uniti per i prossimi 4 anni sarà una coppiaContinua a leggere “Kamala Harris: l’era della democrazia paritaria”